|
 |
Caratteristiche tecniche della centrale base |
Equipaggiamento con scheda base (da ordinare separatamente)
1 porta per bus ISDN esterno (Tø)
1 porta per bus ISDN commutabile interno/esterno (Sø/Tø)
2 porte utente interno ibride, per telefoni XF-phoneTA20 o telefoni BCA
1 porta utente interno analogica, per telefoni BCA
1 ingresso per musica su attesa esterna
1 porta seriale RS-232C
1 buffer di memoria (contabilizzazione degli addebiti delle chiamate) per 2000 chiamate
4 slot universali, disponibili per il collegamento delle schede di ampliamento preferite
nota: su ogni bus ISDN interno (Sø) possono essere collegati fino a 8 terminali ISDN voce/dati, di cui fino a 4 senza alimentazione propria (es. telefoni ISDN – max. 2 telefoni XF-phone TI50 e/o TI100)
Caratteristiche
Dimensioni: cm 32x26x10 (lxhxp)
Peso: kg 3,4
Alimentazione: 220 Vca ( 10%) – 50 Hz
Potenza assorbita: 40 VA (a pieno carico)
Temperatura: di funzionamento: 5°C ÷ 40°C – di stoccaggio: -25°C ÷ 70°C
Umidità massima relativa: 70% (senza condensa)
SERVIZI ISDN
Collegamenti ISDN
Bus ISDN esterni (Tø) collegabili ad accessi base configurati Punto-Punto (mononumero, ricerca automatica, selezione passante) oppure Punto-Multipunto (mononumero, multinumero)
Bus ISDN interni (Sø) con possibilità di collegare su ogni bus fino a 8 terminali voce/dati ISDN, di cui fino a 4 senza alimentazione propria (es. telefoni ISDN –max. 2 telefoni di sistema per ogni bus)
STS – Servizi Telefonici Supplementari (¹)
Presentazione/Restrizione del proprio numero telefonico all'abbonato chiamato
Presentazione/Restrizione del proprio numero telefonico all'abbonato chiamante
Indicazione del costo della conversazione durante e al termine della chiamata
Parcheggio della conversazione in corso
Chiamata intermedia
Conversazione alternata
Conferenza a tre
Trasferimento di chiamata differenziato per numero e per condizione (standard ETSI)
Reindirizzamento della chiamata in arrivo
Rifiuto della chiamata in arrivo
Intercettazione dell'abbonato disturbatore
Disabilitazione del traffico uscente (²)
Trasferimento di chiamata a standard nazionale (²)
Altri servizi ISDN gestiti dal Sistema
Visualizzazione del numero chiamante su telefono BCA predisposto, collegato alle schede XFE407 e XFE408 (³)
Invio impulsi di tassazione sulle porte interne analogiche
Accesso ai Servizi Telefonici Speciali quali Memotel, post-selezione, telelettura del contatore, tramite invio di appositi comandi (“selezione a stimoli”)
Rifiuto della seconda chiamata entrante sul numero già impegnato in conversazione (“occupato su occupato”)
Scelta del multinumero per le chiamate uscenti, con contabilizzazione dei costi separata per singolo multinumero
--------------------------------------------------------------
(¹) Nota: alcuni servizi potrebbero non essere supportati da tutti i Gestori di rete
(²) Tramite invio di opportuni comandi (cosiddetta “selezione a stimoli”)
(³) Per attivare il servizio sulle porte delle schede XFE408 è necessaria la presenza di una scheda XFE407
SERVIZI DI SISTEMA
Gruppi di risposta programmabili in servizio giorno, notte e rinvio della chiamata su non risposta
10 timer per il controllo automatico delle impostazioni di utente e di sistema (attivazione singola o generale dei servizi giorno, notte, rinvio delle chiamate su non risposta, occupato su occupato, non disturbare, deviazione delle chiamate, blocco del telefono, cambio della classe di abilitazione esterna, attivazione di relè, accensione della segreteria telefonica personale integrata nel telefono XF-phoneTI100)
Instradamento automatico della chiamata in uscita (servizio “Least Cost Routing” con “fall back”) verso il Gestore più conveniente (se non disponibile, verso il secondo Gestore più conveniente)
Rubrica telefonica centralizzata con 300 numeri e nomi, con ricerca eseguibile per ordine alfabetico o numerico
Chiamate di emergenza verso due numeri preimpostati
Chiamata diretta “baby-call” verso un numero preimpostato, premendo qualsiasi tasto del telefono (eccetto i tasti * e #)
Chiamata automatica “hot-line” verso un numero preimpostato, dopo 10” dallo sgancio del microtelefono
Programmazione delle porte in base al tipo di terminale connesso (telefono, telefax, modem, cordless, segreteria, fonia/fax, GSM, casella vocale, ecc.)
Protocollo per l'integrazione con sistemi vocali esterni (operatore automatico con caselle vocali “MemoBox”)
Assegnazione di un doppio numero telefonico ad ogni utente interno, per la personalizzazione dei servizi di utente con possibilità di cadenza di chiamata differenziata per ogni numero e per chiamate di gruppo
Azionamento delle principali funzioni di utente e di sistema, localmente o tramite telefono remoto protetto da codice di accesso (telecontrollo)
Configurazione dell'impianto, gestione dei profili LCR e aggiornamento del firmware su memoria Flash, tramite PC locale o in collegamento remoto (teleassistenza-teleservizio)
SERVIZI DI URBANA
Trasferimento della chiamata da urbana a urbana
Conferenza a tre interna, esterna e mista interna/esterna
Prenotazione su linea urbana occupata
Musica su attesa (melodia interna o sorgente musicale esterna)
Differenziazione del ritmo di chiamata esterna entrante (cinque cadenze)
Accesso all'urbana diretto (impegno della linea urbana senza digitazione di prefissi)
Classi di abilitazione alle selezioni esterne (cinque)
Tabella programmabile dei prefissi permessi e dei prefissi vietati
Abilitazione utente temporanea (funzione cabina albergo, check-in, check-out)
Credito prepagato (limite ai costi delle telefonate per singolo utente interno)
SERVIZI DI UTENTE
Non disturbare su chiamate interne e/o esterne
Deviazione delle chiamate verso altro utente interno o verso l'esterno
Deviazione delle chiamate permanente, su occupato o su mancata risposta
Acquisizione permanente delle chiamate interne ed esterne dirette ad un altro telefono
Prenotazione della chiamata su interno occupato o che non risponde
Sollecito e chiamata in attesa su interno occupato
Blocco del telefono, con codice personale
Sorveglianza acustica di area (servizio baby monitor)
Intercettazione delle chiamate interne, esterne e da citofono
SERVIZI DI TASSAZIONE
Registrazione delle chiamate uscenti e/o entranti in un Buffer di memoria interno (capienza 2000 record), scaricabile su PC anche in modo automatico
Stampa continua dei record di tassazione su stampante collegata alla porta seriale RS-232
Visualizzazione sul display dei telefoni XF-phone dei costi totali, individuali e del residuo limite di spesa assegnato
Azzeramento dei singoli contatori e stampa della documentazione addebiti complessiva, per interno, per accesso base e per multinumero
Elaborazione dei dati di tassazione attraverso l'applicazione TK-Bill
SERVIZI AGGIUNTIVI
Interfacciamento a uno o più citofoni (a 5 fili) con apriporta, con possibilità di programmare gruppi di risposta in servizio giorno, notte e deviazione delle chiamate verso un numero esterno
Relè programmabili (4 per ogni scheda servizi XFE402) a più funzioni (comandi “ON”, “OFF”, “impulso di chiusura”, “ritmo di chiamata telefonica”)
Diffusione su rete altoparlanti esterna di annunci o di ricerca persone
Ingresso per sorgente musicale esterna
Porta seriale RS-232C, per documentazione addebiti su stampante e per collegamento PC
Sistemi telefonici e dispositivi complementari > Centralini telefonici analogici-ISDN-VoIP • serie XF > Caratteristiche XF400
|
|
|