Interfaccia d'allarme SEL40 |
SEL40 è un dispositivo che sorveglia il cambiamento di stato di 8 ingressi d’allarme, trasferendone l’informazione numerica o alfanumerica (se compatibile con gli altri dispositivi connessi) ai ricevitori numerici SEL440N o alfanumerici SEL440B.
Ad ogni ingresso possono essere associati 3 differenti codici di chiamata per i ricevitori, un messaggio d’avviso numerico e 4 diversi tipi di allarme acustico.
Il messaggio d’avviso può essere ripetuto fino a 9 volte in una trasmissione.
Le trasmissioni possono essere ripetute per 14 volte, a tempi prefissati oppure in modo continuativo. In alternativa, si può programmare la trasmissione da 1 a 99 minuti.
È prevista una trasmissione di un messaggio di “tutto regolare”, in assenza di allarmi attivi, ripetibile fino a 8 volte al giorno.
L’annullamento dell’allarme può essere eseguito tramite un normale telefono DTMF (a toni) collegato al dispositivo.
Ogni ingresso è normalmente protetto fino a 48V ed è programmabile per evitare false acquisizioni d’allarme.
Il collegamento del SEL40 al trasmettitore SEL250 viene effettuato tramite un normale doppino telefonico.
È possibile interconnettere fino a 15 unità, garantendo la gestione di un numero massimo di 120 ingressi d’allarme.
I parametri che associano i ricevitori ai vari ingressi d’allarme, unitamente alla messaggistica inviata, devono essere inseriti tramite un PC collegato alla porta seriale di cui è dotato SEL40. Il PC può utilizzare un normale programma di comunicazione (ad esempio “Hyper Terminal” di Windows®).
Comunicazioni via radio > Sistemi cercapersone > SEL40
 | SEL250 - Codice: 8211120 Trasmettitore UHF per interfaccia SEL40
|
|
|